Le tappe dello sviluppo comunicativo

I bambini hanno una predisposizione innata ad acquisire velocemente il linguaggio.
Dai 0 ai 3 mesi il pianto rappresenta il principale mezzo di comunicazione per il bambino, dal secondo mese di vita iniziano delle emissioni modulate del pianto che il piccolo utilizza per esprimere le diverse necessità.
Dai 3 mesi il bambino inizia a produrre dei suoni vocalici che esprimono il benessere ed il disagio, che si differenziano per intensità e qualità, parleremo di vocalizzi.
Dai 6 mesi ha inizio la lallazione, il bambino associa le consonanti alle vocali, riuscendo a variare anche l’intensità.
Dagli 8 mesi il bambino scopre il significato delle parole, che all’inizio sono strettamente legati al contesto, e
varia la lallazione con associazione di suoni diversi.
Intorno all’anno di vita c’è la comparsa delle prime parole e l’incremento del vocabolario in comprensione.
A 18 mesi c’è un’esplosione del vocabolario che dovrebbe comprendere almeno 20 parole, è in grado di coordinare il gesto con il parlato e iniziano le prime frasi bitermine.
A 2 anni si amplia il lessico ed inizia un’organizzazione grammaticale della frase.
A 3 anni il bambino dovrebbe avere una padronanza linguistica che gli permetta di essere compreso e di poter interagire con tutti, con un vocabolario di 1000 parole.
#logopedia #logopediasalerno #sviluppo #comunicazione #linguaggio #bambino

DISTURBI SPECIFICI DELL’ APPRENDIMENTO

Si parla di Disturbi Specifici dell’Apprendimento quando si è in presenza di difficoltà legate all’apprendimento in bambini normalmente scolarizzati, che non hanno patologie neuromotorie o sensoriali.
#dsa sono: #dislessia #disortografia #disgrafia e #discalculia.
#logopedia #logopediasalerno #disturbispecificidell’apprendimento #apprendimenti

Deglutizione disfunzionale

Si parla di deglutizione disfunzionale quando non vi è il passaggio da deglutizione neonatale a deglutizione adulta.
Nella deglutizione neonatale le labbra sono aperte e la lingua spinge in avanti mentre nella deglutizione adulta le le labbra sono chiuse e la punta della lingua spinge sulla papilla retroincisale.
Questo cattivo posizionamento della lingua potrebbe causare malocclusioni e/o alterazioni del linguaggio.
Le cause della deglutizione disfunzionale sono molteplici, le più frequenti sono: utilizzo prolungato di ciuccio e/o biberon, suzione del pollice, ipertrofia delle adenoidi o delle tonsille.
La deglutizione disfunzionale può essere trattata con la terapia miofunzionale!
#logopedia #deglutizionedisfunzionale #deglutizioneatipica #terapiamiofunzionale #logopediasalerno #logopedistasalerno

LOGOPEDIA ESTETICA

La logopedia estetica è un trattamento naturale che si basa sul riequilibrio dei muscoli facciali e delle funzioni di respirazione, articolazione, masticazione, deglutizione ed espressione.
Ha come obiettivo la riduzione delle rughe d’espressione, la tonificazione muscolare e l’idratazione profonda della pelle.
Tutto questo è possibile anche grazie all’utilizzo del Novafon, uno strumento a vibrazione locale che permette una stimolazione profonda della muscolatura, veicola i principi attivi che andiamo ad utilizzare e stimola la microcircolazione sanguigna.
#logopedia #logopediasalerno #logopediaestetica #trattamentorugheviso #Novafon #rughe #viso #labbra #beaty

FUNZIONI ESECUTIVE

Le funzioni esecutive sono dei processi cognitivi che ci permettono di pianificare e portare a termine una serie di comportamenti diretti ad uno scopo.
Disturbi o deficit delle funzioni esecutive sono riconosciuti in vari disturbi dell’età evolutiva come: autismo, ADHD, DSA, ecc..
#logopedia #logopediasalerno #funzioniesecutive #attenzione #workingmemory #inibizione #pianificazione #flessibilitàcognitiva #dsa #adhd #autismo